Tilia cordata L. - TIGLIO
FAMIGLIA: Tiliaceae
AREA DI DISTRIBUZIONE: Europa, Nord America
CARATTERISTICHE BOTANICHE
Portamento:
Fusto dritto con branche ben separate, corteccia grigio scura, violacea nei giovani rami
Chioma globosa e densa
Altezza max.: 30-35 m
Diametro max. della chioma: 12 m
Foglie:
Caduche
Colore: verde brillante, più chiaro sulla pagina inferiore
Forma: cuoriforme
Spine: assenti
Fiori:
corimbi giallastri, pendenti, formati da 4-12 fiori
Fioritura: ornamentale a giugno
Profumo: intenso
Frutti:
Capsule sub-globose di colore grigio
Fruttificazione: poco ornamentale
Parti tossiche della pianta:
Nessuna
Velocità di crescita:
Media
CARATTERISTICHE AMBIENTALI:
Esigenze pedologiche: specie rustica, accetta i terreni poveri purchè ben drenati
pH ottimale: neutro
Esposizione: pieno sole
Resistenza alla siccità: medio-alta
Resistenza alla salinità: bassa
TIPOLOGIE D’USO:
Viale alberato: molto adatta con distanze di impianto di 12 m sulla fila
Piccoli giardini: non adatta
Parchi: molto adatta
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Le vecchie varietà avevano il difetto di essere molto pollonifere al piede. Sopporta bene le potature forti che però generano, nel lungo periodo, ampie cavità cariate. Soffre molto gli attacchi dell’afide verde e dell’acaro giallo; in caso di clima caldo- asciutto, quest’ultimo può arrivare a defogliare la pianta già nel mese di luglio. Legname pregiato ma poco usato in falegnameria se non per lavori di intaglio e tornio. Pianta mellifera che permette la produzione di miele profumato.