Robinia pseudoacacia L. - ROBINIA
FAMIGLIA: Fabaceae
AREA DI DISTRIBUZIONE: Europa, Nord America
CARATTERISTICHE BOTANICHE
Portamento:
Fusto molto ramificato, corteccia bruna, poco ornamentale
Chioma globosa, espansa e leggera
Altezza max.: 20-25 m
Diametro max. della chioma: 8 m
Foglie:
Caduche
Colore: verde pallido la pagina superiore, verde più chiaro la pagina inferiore
Forma: imparipennata con 11-21 foglioline ovate
Spine: presenti
Fiori:
Lunghi racemi penduli, bianchi
Fioritura: ornamentale da maggio a giugno
Profumo: modesto
Frutti:
Lunghi baccelli (legumi) bruni.
Fruttificazione: poco ornamentale
Parti tossiche della pianta:
Nessuna
Velocità di crescita:
Alta
CARATTERISTICHE AMBIENTALI:
Esigenze pedologiche: specie rustica; accetta i terreni poveri purché ben drenanti.
pH ottimale: neutro e sub-alcalino
Esposizione: pieno sole, mezz’ombra
Resistenza alla siccità: bassa
Resistenza alla salinità: alta
TIPOLOGIE D’USO:
Viale alberato: poco adatta
Piccoli giardini: poco adatta
Parchi: adatta
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Specie rustica, aggressiva, invasiva in ogni ambiente, si adatta a condizioni ambientali estreme.
Poco adatta ai viali urbani per la sua forma di crescita, viene spesso utilizzata nei parchi nelle zone meno importanti come barriera di mitigazione. Poco sensibile alle parassitosi, soffre molto la siccità estiva. È specie mellifera grazie alla sua ricca produzione di polline e nettare.
Il legno è robusto ed è utilizzato per paleria e come combustibile.