Chiave identificazione malattie tappeto erboso (8) - VerdeInVista
Vai ai contenuti
Menu principale:
Home Page
Professione agronomo
Normativa
Le distanze legali di impianto
La tutela del paesaggio
News
Biblioteca
Schede Gatin
Schianti di alberi
Salvaguardia e cura degli alberi
Dizionario Forestale
Schede tecniche
Le potature
Chiave identificazione malattie tappeto erboso
Link utili
Contatti
Biblioteca > Schede tecniche
CHIAVE PER L'IDENTIFICAZIONE DELLA MALATTIE DEL TAPPETO ERBOSO (8)
Aree irregolari di tappeto erboso che si presentano rinsecchite, più comuni quando prevalgono le specie annuali e l'apporto nutrizionale è basso. L'ispezione con una lente rivela acervuli e sete.
Aree irregolari di
Poa pratensis
o festuca con micelio bianco e polveroso che ricopre le foglie.
Aree irregolari di
Poa pratensis
a crescita lenta che mostrano spore polverose arancioni o gialle in pustole in rilievo.
Home Page
|
Professione agronomo
|
Normativa
|
News
|
Biblioteca
|
Link utili
|
Contatti
|
Mappa generale del sito
Torna ai contenuti
|
Torna al menu
Per poter utilizzare questo sito è necessario attivare JavaScript.