Acer platanoides L. - ACERO RICCIO
FAMIGLIA: Sapindaceae
AREA DI DISTRIBUZIONE: Europa, Asia Occidentale
CARATTERISTICHE BOTANICHE
Portamento:
Fusto slanciato, corteccia grigia, liscia o reticolata
Chioma globosa
Altezza max.: 20-25 m
Diametro max. della chioma: 10-15 m
Foglie:
Caduche
Colore: verde brillante più scuro nella pagina superiore
Forma: palmato-lobata (5 lobi), appuntita
Spine: assenti
Fiori:
Infiorescenze in corimbi eretti gialli
Fioritura: non ornamentale da aprile a maggio, prima della fogliazione
Profumo: assente
Frutti:
Disamara alata
Fruttificazione: non ornamentale
Parti tossiche della pianta:
Nessuna
Velocità di crescita:
Media
CARATTERISTICHE AMBIENTALI:
Esigenze pedologiche: preferisce terreni ricchi ben drenati.
pH ottimale: neutro
Esposizione: pieno sole, mezz’ombra
Resistenza alla siccità: media
Resistenza alla salinità: alta
TIPOLOGIE D’USO:
Viale alberato: adatta con distanze di impianto di 10 m sulla fila
Piccoli giardini: poco adatta
Parchi: molto adatta
CARATTERISTICHE PARTICOLARI
Pianta tipica di viali alberati, grandi giardini e spazi urbani aperti.
Legno di facile lavorazione ma poco usato in falegnameria: viene utilizzato per la produzione di strumenti musicali.
Soffre la tracheomicosi da Verticillium spp., malattia fungina incurabile e mortale per questa specie.